
FUJIFILM GFX 100RF : La nostra RECENSIONE
Abbiamo già pubblicato due video dedicati alla nuova FUJIFILM GFX 100RF, condividendo con voi le nostre prime impressioni. I vostri commenti sono stati tantissimi e molto stimolanti — grazie davvero per aver partecipato così attivamente al confronto. Oggi torniamo a parlarne con qualcosa di più...

SAI QUANTO COSTA FABBRICARE UNA FOTOCAMERA DIGITALE ? PREPARATI A RESTARE SORPRESO !!
Negli ultimi anni, i prezzi delle fotocamere hanno raggiunto livelli sempre più alti. Anche modelli destinati agli appassionati superano spesso i duemila euro, facendo sorgere una domanda legittima: quanto costa davvero produrre una fotocamera? Noi di Riflessioni Fotografiche ci siamo posti questa...

Canon PowerShot V1 e Canon EOS R50 V : Dedicate ai Content Creator
Canon punta ai content creator con due nuove mirrorless Il settore della creator economy è in piena espansione: il numero di content creator cresce ogni giorno, e con esso le opportunità di mercato. I principali produttori fotografici stanno cogliendo questa tendenza per sviluppare strumenti...

FUJIFILM GFX100RF : IL MEDIO FORMATO CHE SPACCA (LETTERALMENTE)?
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo dedicato alla nuova Fujifilm GFX100RF. L’interesse che ha suscitato è stato enorme: centinaia di commenti, tra entusiasmo e critiche. Vi ringraziamo davvero per la partecipazione così viva. Molti hanno accolto con favore questa medio formato dal...

FUJIFILM GFX100RF – GRANDE SENSORE CORPO COMPATTO
Fujifilm rivoluziona ancora una volta il mondo del medio formato con la nuova GFX100RF, una fotocamera che unisce qualità d'immagine senza compromessi e design compatto. 🔍 Caratteristiche principali: ✅ Sensore medio formato da 102MP per dettagli incredibili ✅ Nuovo obiettivo fisso 35mm f/4...

SIGMA BF : DESIGN AUDACE OPINIONI CONTRASTANTI
La Sigma BF rappresenta una vera e propria rottura con il passato. Con il suo stile minimalista e la costruzione monolitica, ricavata da un blocco di alluminio, si distingue nel panorama delle fotocamere digitali per il suo approccio audace. Non cede ai compromessi tipici delle mirrorless...

🏒 FOTOGRAFARE L’HOCKEY CON FUJIFILM – Intervista ad Alessandro Fisco 📸
Fotografare lo sport è una sfida continua: velocità, movimenti imprevedibili e condizioni di luce difficili mettono alla prova qualsiasi sistema fotografico. Come si comporta FUJIFILM nella fotografia sportiva? Lo scopriamo in questa intervista esclusiva con Alex Fisco, fotografo professionista...

L’ AUTOFOCUS E’ DAVVERO INDISPENSABILE?
Oggi le fotocamere hanno sistemi di autofocus incredibilmente avanzati: riconoscimento del volto, tracking degli occhi, AI che prevede i movimenti… ma abbiamo davvero bisogno di tutta questa tecnologia per scattare buone foto? In questo video analizziamo l'importanza dell’autofocus e ci chiediamo...

📷 QUALE È LA MIGLIOR FOTOCAMERA DIGITALE VINTAGE? 📷
Negli ultimi anni, le fotocamere digitali vintage stanno tornando di moda. Dai vecchi CCD ai primi sensori CMOS, molti fotografi riscoprono il fascino di questi modelli con una resa unica e un carattere distintivo. Ma quale scegliere? In questo video analizziamo i modelli più interessanti, le...

🎥 FOTOGRAFIA DI VIAGGIO con Fujifilm Intervista a Luca Bracali 🌍📸
In questa intervista esclusiva incontriamo Luca Bracali, fotografo, esploratore e regista di fama internazionale. Con un’esperienza straordinaria che lo ha portato in 157 paesi e un palmarès che include 20 libri pubblicati e 15 premi in concorsi fotografici internazionali, Bracali ci racconta il...

FRANCO FONTANA : MAESTRO DEL COLORE E DELL’ASTRAZIONE VISIVA
Franco Fontana, un nome che evoca immediatamente una rivoluzione nel modo di intendere la fotografia. Maestro indiscusso del colore, ha saputo trasformare il paesaggio in una tela su cui esprimere la propria visione interiore. Sfogliamo insieme Colore, una delle sue opere più emblematiche, in cui...

LEICA D-LUX 8 : L’ELEGANTE COMPATTA PER I TUOI VIAGGI
La Leica D-Lux 8 è la nuova compatta della storica casa tedesca, un modello che, come da tradizione, si distingue per l’estetica raffinata, le finiture impeccabili e un design essenziale e funzionale. Leica ha sempre puntato sulla razionalità costruttiva e sulla qualità dei materiali, e anche in...

TRA INCUDINE E MARTELLO : Essere YouTuber nel Mondo della Fotografia
Fare lo YouTuber nel settore della fotografia non è per niente semplice. Il nostro compito principale è offrire un servizio corretto e trasparente, informando in modo onesto sulle prestazioni di corpi macchina, obiettivi e accessori. Ogni recensione deve essere dettagliata, evidenziando pregi,...

📸 Josef Hoflehner: Il Maestro del Silenzio nella Fotografia di Paesaggio
In questo video esploriamo l’opera di Josef Hoflehner, fotografo austriaco noto per le sue immagini minimaliste, potenti e intrise di silenzio. Attraverso le sue fotografie in bianco e nero, Hoflehner cattura paesaggi essenziali, spesso deserti, sospesi nel tempo e nello spazio. Parleremo di: ✅ Lo...

PANASONIC S1R II IBRIDA E POLIVALENTE.., MA SARA’ SUFFICIENTE?
Panasonic ha finalmente presentato la Lumix S1R II, una fotocamera full-frame che punta a ridefinire il segmento delle mirrorless ad alta risoluzione. Ma sarà davvero sufficiente per rilanciare la divisione Lumix? In questo video analizziamo le caratteristiche tecniche della nuova S1R II,...

🎥 Le fotocamere digitali sono ormai tutte uguali? 🤔📸
In questo video affrontiamo una domanda che molti fotografi si pongono: esistono ancora differenze reali tra le fotocamere digitali moderne? O siamo arrivati a un punto in cui tutte si somigliano? Parleremo di: ✅ Qualità dell’immagine: esistono ancora differenze significative? ✅ Sensori,...

Intervista a ISABELLA TABACCHI fotografa paesaggista full time
🎥 Intervista a Isabella Tabacchi: fotografa di paesaggio full time 📸🌿 In questa intervista esclusiva sul canale Riflessioni Fotografiche, incontriamo Isabella Tabacchi, fotografa paesaggista di fama internazionale. Condividerà con noi il suo percorso artistico, il rapporto profondo con la natura e...

🎥 Il CASO della PENTAX K1: Perché non ha avuto il successo che merita? 📸
In questo video analizziamo uno dei casi più interessanti del mondo fotografico: la Pentax K1 , una reflex full-frame dalle straordinarie qualità tecniche, ma che non ha mai raggiunto il successo che avrebbe meritato. 🔍 Perché una fotocamera così valida è rimasta nell’ombra? Ecco i punti che...

7 motivi per riscoprire il valore di una vecchia fotocamera reflex digitale
Le vecchie fotocamere reflex digitali sono davvero superate? In questo video ti spiego perché potrebbero essere ancora una scelta vincente, soprattutto per chi ama fotografare senza lasciarsi travolgere dalle mode del momento. Parleremo di: ✅ Qualità d’immagine sorprendente anche con modelli...

IL CASO DELLA OM SYSTEM OM-3 – ECCO PERCHE’ MOLTE CRITICHE SONO INFONDATE
In questo video analizzo la nuova OM System OM-3 e rispondo alle critiche che l'hanno accompagnata fin dal lancio. Molti hanno sottolineato aspetti negativi come il design, le specifiche tecniche e il prezzo, ma è davvero giusto bocciare questa fotocamera? Vi mostrerò quali punti di forza sono...

NIKON ZF : VINTAGE FUORI MODERNA DENTRO ?
La Nikon Zf, lanciata nel 2023, è oggi più che mai sulla cresta dell’onda. Il suo successo è spinto dalla crescente passione per le fotocamere in stile vintage, un trend che vede sempre più fotografi attratti dall’estetica e dall’ergonomia delle gloriose reflex del passato. E in questo, la Nikon...

MASSIMO D’ANGELO IL FOTOGRAFO DI PIERO ANGELA RACCONTA I SUOI SEGRETI
In questa seconda esclusiva intervista , qui potrai vedere la prima se te la sei persa https://youtu.be/u9DPL50uvyQ , Massimo D’Angelo condivide la sua lunga e intensa esperienza nel mondo della fotografia. Un viaggio iniziato con una dura gavetta, fatto di sacrifici e passione, fino a diventare...

Kenro Izu: L’Eleganza nella Fotografia di Paesaggio
Le fotografie paesaggistiche di Kenro Izu sono veri capolavori di eleganza e raffinatezza. In questo video, esploriamo il lavoro del grande fotografo giapponese, analizzando la sua capacità unica di trasformare il paesaggio in poesia visiva. Lasciati ispirare dal suo stile senza tempo e dalla sua...

OM System OM-3 : UN SENSORE STACKED IN UN CORPO VINTAGE – IL RITORNO DI UN’ICONA ?
L’attesa è finita: la nuova OM System OM-3 è finalmente realtà. Un modello che non si limita a riproporre la tecnologia della recente OM-1 Mark II, ma lo fa con un’estetica che richiama il glorioso passato del marchio. Un’operazione nostalgica? Forse. Ma dietro il design vintage si cela una...

La Fotografia Nasce nella Mente: Come Visualizzare le Immagini Prima di Scattare
La Fotografia Nasce nella Mente: Come Visualizzare le Immagini Prima di Scattare" Nel video di oggi parliamo di un concetto fondamentale per ogni fotografo: la fotografia non inizia con la fotocamera, ma nella mente. Prima di premere il pulsante di scatto, dobbiamo imparare a visualizzare la...

Sigma 100-400mm DG DN OS su FUJI XT5: La Mia Esperienza d’Uso
In questo video condivido la mia esperienza con il teleobiettivo Sigma 100-400mm DG DN montato sulla FUJI XT5. Parliamo di prestazioni, versatilità e qualità dell'immagine di questa combinazione, perfetta per chi ama la fotografia naturalistica, sportiva o di paesaggio. Esamineremo in dettaglio: 📸...

I NUOVI FIRMWARE PER LE FUJIFILM X-H2S E X-T5 NE HANNO MIGLIORATO LE PRESTAZIONI AUTOFOCUS ?
Fujifilm X-H2S e X-T5: Gli Aggiornamenti Firmware che Tutti Aspettavano Fujifilm ha rilasciato da pochi giorni due aggiornamenti firmware fondamentali per la X-H2S e la X-T5, rispettivamente il firmware 7.10 e il 4.10. Questi aggiornamenti rappresentano una risposta concreta alle richieste degli...

FOTOGRAFIA NATURALISTICA – INTERVISTIAMO GIACOMO DE FRANCHIS X PHOTOGRAPHER
In questo video ti porto nel mondo della fotografia naturalistica insieme a Giacomo De Franchis, fotografo professionista e appassionato osservatore della natura. Durante l’intervista, Giacomo condivide la sua esperienza, i suoi consigli e la sua filosofia fotografica, dimostrando che la vera...

FUJIFILM XF 16-55mm F2.8 R LM WR II vs FUJIFILM XF 16-55mm F2.8 R LM WR : VALE L’AGGIORNAMENTO ?
Il Fujifilm XF 16-55mm F2.8 R LM WR è da anni un punto di riferimento per molti fotografi, grazie alla sua versatilità e alla qualità ottica eccellente. Tuttavia, con l’evoluzione dei sensori, che oggi raggiungono risoluzioni impressionanti come i 40 megapixel, si sentiva la necessità di un...

DUE MODI DI FOTOGRAFARE : LA SEDUZIONE DELLA TECNOLOGIA – UN APPROCCIO DIVERSO ALLA FOTOGRAFIA
La tecnologia ha trasformato il mondo della fotografia, offrendo fotocamere sempre più avanzate, dotate di autofocus velocissimi, raffiche impressionanti e sensori con un numero crescente di megapixel. Tuttavia, questa evoluzione, per quanto affascinante, solleva una domanda importante: tutta...

FUJIFILM HA FATTO IL BOTTO !!! – SBANCA IN GIAPPONE
I dati diffusi da Map Camera, uno dei negozi di fotografia più prestigiosi del Giappone, offrono uno spaccato interessante sulle tendenze di mercato. Fujifilm si conferma leader, con la X100VI al primo posto tra le fotocamere più vendute. Nella top 5 si trovano inoltre altre due fotocamere...

Gió Palazzo: Fotoreporter militante delle Lotte Operaie e dei Conflitti in El Salvador
Gió Palazzo: Fotoreporter militante delle Lotte Operaie e dei Conflitti in El Salvador Per la rubrica Storie di Fotografi, vi presentiamo un'intervista esclusiva a Gió Palazzo, fotoreporter di fama internazionale, noto per il suo impegno nel documentare le lotte delle classi operaie in Italia e i...

LEICA SL3-S : VELOCE , FLESSIBILE E VERSATILE ? – CI SONO RIUSCITI ?
La Leica SL3-S arriva come l'ultima evoluzione della famiglia SL, una serie che dal 2015 ha rappresentato un punto di riferimento per chi cerca qualità e precisione. Con il suo sensore da 24 megapixel, questa nuova fotocamera si differenzia dalla recente SL3 da 60 MP, puntando a un equilibrio tra...

LOMO INSTANT WIDE GLASS : IL FASCINO DELLO SCATTO SU PELLICOLA POLAROID
La Lomo’Instant Wide Glass rappresenta una scelta interessante per chi vuole esplorare il mondo della fotografia analogica istantanea, grazie a un mix equilibrato di funzionalità e semplicità. L’obiettivo con lenti in vetro offre una qualità d’immagine superiore rispetto alla maggior parte delle...

3 MARCHI FOTOGRAFICI CHE NEL 2025 NON POSSONO FALLIRE!
Nel mondo della fotografia del 2025, Panasonic, OM System e Sony non sono solo marchi conosciuti: sono pilastri fondamentali per l'equilibrio e l'innovazione dell'intero settore. In questo video, esploro le motivazioni per cui questi tre brand non possono permettersi di fallire e perché devono...

ADDIO OLIVIERO TOSCANI – IL TUO SPIRITO ORA E’ ANCORA PIU’ LIBERO
In questo video rendiamo omaggio a Oliviero Toscani, un fotografo visionario che ha segnato profondamente il mondo della comunicazione e dell'arte visiva. Toscani non è stato solo un maestro dell'immagine, ma anche un instancabile provocatore, capace di scuotere le coscienze con campagne...

SIGMA 56mm F1.4 DC DN C : UN MEDIO TELE PER LA TUA CANON RF
Il Sigma 56mm f/1.4 DC DN Contemporary è un obiettivo progettato per le fotocamere Canon RF con sensore APS-C, come Canon R7, R10 e R50. Grazie al fattore di crop, la focale equivalente di 90mm lo rende un classico medio tele, perfetto per i ritratti ma anche per altri generi fotografici, come...

SIGMA 30mm F1.4 DC DN C : UN’ ALTRA OPZIONE PER LA TUA CANON RF
Sigma arricchisce il sistema Canon RF con il 30mm f/1.4 DC DN Contemporary, un obiettivo progettato per le mirrorless APS-C come Canon R50, R10 e R7. Grazie al fattore di crop, la sua focale equivalente di 48mm offre l’angolo di campo di un classico obiettivo "normale", ideale per ritratti, street...

Massimo D’Angelo: da TV Sorrisi e Canzoni a Piero Angela
Per la rubrica Storie di Fotografi, abbiamo avuto l'onore di intervistare Massimo D'Angelo, un fotografo che ha lasciato il segno nella storia della fotografia italiana. Con una carriera straordinaria, Massimo ha lavorato per TV Sorrisi e Canzoni, immortalando volti celebri dello spettacolo, e ha...

Messa a Fuoco Sbagliata: Perché la Fotografia è più di Tecnologia e Attrezzatura
Molti fotoamatori si trovano frustrati dai risultati delle loro foto, e spesso danno la colpa all'attrezzatura, alla tecnologia o alla tecnica. Ma è davvero questo il problema? In questo video parliamo di una "cattiva messa a fuoco" metaforica: quella che porta molti fotografi a...

LEICA M-monochrom vs PENTAX K3III Monochrome vs SIGMA SD Quattro : QUALE DELLE TRE HA IN BN MIGLIORE
Il bianco e nero è una forma di espressione che esige precisione nella resa dei toni, delle texture e dei contrasti. Tre fotocamere particolarmente interessanti sono state messe a confronto: Leica M-Monochrom, Pentax K-3 III Monochrome e Sigma SD Quattro. Ogni modello è stato testato in situazioni...

LE FOTOGRAFIE NON SI ANALIZZANO CON SQUADRA E RIGHELLO
In questo video esploro un tema cruciale per chi vuole crescere come fotografo o semplicemente imparare a osservare meglio le immagini: l’analisi fotografica non può ridursi a un esercizio meccanico di verifica delle regole compositive. La regola dei terzi, le linee guida, e gli altri principi...

DA REFLEX A MIRRORLESS : I PESI INIZIANO A PESARTI ?
Oggi affrontiamo un tema che ci viene spesso chiesto e che ha portato molti fotoamatori a sentirsi delusi dopo il passaggio da un sistema reflex a uno mirrorless. La questione riguarda proprio il risparmio di peso e ingombro, una delle motivazioni più diffuse per cui si sceglie di passare alla...

Sony 2025: Le Novità Attese nel Settore Fotocamere e Videocamere e non solo
Il 2025 potrebbe segnare un anno cruciale per Sony, che si trova sotto pressione a causa delle recenti evoluzioni tecnologiche di Canon e Nikon. Questi brand hanno alzato l'asticella della qualità, proponendo modelli che in alcuni casi eguagliano, se non superano, le prestazioni delle fotocamere...

NATIONAL GEOGRAPHIC – LA FINE DI UN MITO?
Per decenni, National Geographic ha rappresentato un punto di riferimento assoluto per i fotografi di tutto il mondo, amatori e professionisti. La rivista è stata una vera fucina di talenti straordinari, ospitando alcuni dei più grandi fotografi della storia, maestri capaci di definire uno...

LE NUOVE FOTOCAMERE DEL 2025 : LE NOVITÀ CHE CI ASPETTIAMO
In questo articolo vogliamo condividere con te le nostre previsioni sulle fotocamere che potrebbero essere presentate nel 2025. Analizzeremo marca per marca, valutando quali modelli hanno maggiori probabilità di essere aggiornati o introdotti sul mercato. Partiremo dai prodotti attualmente in...

LE MIGLIORI FOTOCAMERE DEL 2024 : UNA GUIDA PER ORIENTARTI
Il 2024 ha visto importanti novità nel mondo delle fotocamere, con modelli pensati per soddisfare ogni tipo di fotografo. Ecco una guida suddivisa per categoria, per aiutarti a scegliere la fotocamera che meglio si adatta alle tue esigenze. Fotocamere per professionisti: Per i professionisti, la...

Nella fotografia ANALOGICA ci vogliono più competenze che nella fotografia DIGITALE?
In questo video riflettiamo su una domanda affascinante: la fotografia analogica richiede davvero più competenze rispetto a quella digitale? Non si tratta di stabilire quale sia migliore, ma di analizzare le diverse abilità necessarie per ciascun approccio. L’analogico si distingue per un processo...

LEICA SL3 vs LEICA SL2-S : VALE L’AGGIORNAMENTO ?
Le Leica SL3 e la Leica SL2-S sono due mirrorless che riflettono gli standard costruttivi elevati a cui Leica ci ha abituato: materiali robusti, design minimalista e un’ergonomia di alto livello. Tuttavia, va ricordato che questi standard si accompagnano a costi sempre molto elevati, aspetto che...

Che fotocamere vogliono i fotografi professionisti? Perché esistono così tante fotocamere diverse?
Nel video di oggi su Riflessioni Fotografiche ci poniamo una domanda fondamentale: cosa cercano davvero i fotografi professionisti in una fotocamera? Partendo dall'osservazione che esistono moltissime fotocamere professionali, ciascuna con caratteristiche differenti, riflettiamo sul perché i...

Quello che la FOTOGRAFIA DIGITALE non avrà mai… e che la FOTOGRAFIA ANALOGICA possiede da sempre.
La fotografia digitale ha rivoluzionato il mondo della fotografia: controllo totale, infinite possibilità di post-produzione e risultati immediati. Ma c'è qualcosa che la fotografia digitale non potrà mai replicare: la magia dell'analogico. In questo video ti spiego perché, nonostante i passi da...

Nikon sta mettendo in difficoltà Fuji? Un’analisi tra strategie e identità
In questo video analizziamo una domanda provocatoria ma interessante: Nikon sta danneggiando Fuji? Non parliamo di una competizione diretta, ma di come Nikon, attraverso una strategia più mirata e coerente, stia mettendo in evidenza le attuali difficoltà di Fuji nel definire la propria identità....

Fotografia analogica vs Fotografia digitale. Quale inquina di più?
Quale inquina di più? Fotografia analogica vs Fotografia digitale Nel video di oggi sul canale Riflessioni Fotografiche, affrontiamo un tema poco discusso ma estremamente attuale: l’impatto ambientale della fotografia analogica e digitale. Quale delle due tipologie di fotografia è più sostenibile?...

10 LIBRI FOTOGRAFICI da regalare a chi AMA la FOTOGRAFIA
Caro amico di Riflessioni Fotografiche vi riporto di seguito l'elenco dei libri fotografici consigliati. Buona lettura! Storia della Fotografia" di Beaumont Newhall On Photography" di Susan Sontag La Fotografia come Arte Contemporanea" di Charlotte Cotton La Camera Chiara: Nota sulla Fotografia"...

Fay Godwin: Cosa ci Insegna sulla Fotografia di Paesaggio?
La fotografia di paesaggio non è solo estetica, ma può essere una potente forma di documentazione del territorio. In questo video, analizziamo una straordinaria foto della fotografa Fay Godwin, esplorando il suo approccio unico che unisce arte e narrazione del paesaggio. Scopri come osservare il...

Canon R1 vs R3 vs 1DX Mark III: Qual è la Migliore? Test Completo!
In questo video mettiamo a confronto tre giganti della fotografia professionale: la Canon R1, la Canon R3 e la leggendaria Canon 1DX Mark III. Abbiamo analizzato ogni aspetto, dalle caratteristiche tecniche alla qualità dell'immagine, passando per le prestazioni dell'autofocus in diverse...

Fujifilm GFX100RF – La Fotocamera Super Full-Frame con Mirino Ottico è la Scelta Giusta?
Fujifilm sorprende ancora con l’annuncio della GFX100RF, una fotocamera super full-frame che combina un sensore di medio formato con un mirino ottico in stile X-Pro3. Ma questa scelta sarà davvero vincente? In questo video esploriamo: Le caratteristiche principali della GFX100RF: Cosa rende unico...

LE FOTOCAMERE APS-C REGNANO IN GIAPPONE – E PERCHE’ QUESTO CI RIGUARDA DA VICINO
Il Giappone è il cuore pulsante della fotografia mondiale, la patria di marchi iconici come Canon, Sony, Nikon, Fujifilm e molti altri. Ma cosa rende questo mercato così cruciale e influente per il settore fotografico globale? In questo video esploriamo i motivi dietro il successo e l'importanza...

PENTAX K3 III MONOCROME vs FUJI XT5 CON ACROSS – QUALI DIFFERENZE?
In questo video mettiamo a confronto la Pentax K3 III Monocrome, una fotocamera dotata di sensore monocromatico progettata esclusivamente per il bianco e nero, con la Fujifilm X-T5 utilizzando il famoso profilo Acros. Analizziamo i file prodotti da entrambe le fotocamere la Pentax K3 III Monocrome...

QUALI OBIETTIVI OLYMPUS ZUIKO OM SCEGLIERE ?
Gli obiettivi Olympus Zuiko per fotocamere analogiche sono sicuramente tra i migliori in assoluto, con punte di eccellenza che li rendono un punto di riferimento nel mondo della fotografia su pellicola. Ideali per chi cerca qualità e prestazioni, questi obiettivi si distinguono per le loro...

CIRCOLI FOTOGRAFICI : UN ESEMPIO DA SEGUIRE
In questo video ti porto a scoprire il mondo dei circoli fotografici attraverso un'intervista con il presidente del Circolo Fotografico Obiettivo Natura. Parleremo di un'iniziativa unica: una rivista trimestrale realizzata interamente dai membri del circolo. Una pubblicazione che non è solo un...

5 FOTOGRAFI TEDESCHI CHE DOVRESTI CONOSCERE PER MIGLIORARE LE TUE FOTOGRAFIE
La Germania ha dato vita a straordinari talenti nel mondo della fotografia. Ecco cinque dei più influenti fotografi tedeschi, ciascuno noto per uno stile unico e per l’impatto duraturo sulla fotografia. August Sander Pioniere della fotografia documentaristica, Sander è famoso per i suoi ritratti...

LEZIONI DI FOTOGRAFIA – FOTOGRAFIA DI DANIEL POMETTI
Ciao a tutti! In questo video analizziamo le foto dei nostri followers per crescere insieme e migliorare le nostre abilità fotografiche. Cosa faremo? Analizzeremo i punti di forza e di debolezza delle foto dei nostri followers. Vi daremo consigli pratici per migliorare le vostre foto....

LE FOTOCAMERE POSSONO ANCORA MIGLIORARE ?
Oggi le fotocamere digitali sono strumenti avanzati e potenti, ma ci sono ancora margini di miglioramento che possono renderle più performanti e adatte alle esigenze contemporanee. Ecco alcuni aspetti su cui l'industria potrebbe concentrarsi per fare il salto di qualità. 1. Sensori: Le prestazioni...

STUPIRE O COMUNICARE : IL CONFLITTO NELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
In questo video rispondiamo alle riflessioni nate dal nostro precedente articolo, "Basta foto WOW: È tempo di tornare all'essenza della fotografia". Abbiamo notato molte domande e qualche fraintendimento, quindi vogliamo chiarire la nostra posizione. Noi di Riflessioni Fotografiche non siamo...

NIKON Z50 II : SFIDA APERTA ALLE CONCORRENTI ?
La nuova Nikon Z50 II rappresenta un passo avanti rispetto alla precedente Z50, integrando tecnologie derivate dai modelli di punta come la Z6III, la Z8 e la Z9. Uno degli aggiornamenti più significativi è il sistema di autofocus, ora dotato di tracciamento 3D e riconoscimento del soggetto per ben...

SONY A1 II : IL “SANTO GRAAL” MIGLIORA ANCORA
La Sony A1 ha già rappresentato un punto di riferimento nel mondo della fotografia professionale, con prestazioni eccezionali in ambiti come la fotografia sportiva e naturalistica, rispondendo alle esigenze dei fotografi più esigenti. Tuttavia, Sony ha ulteriormente migliorato questa macchina con...

IL FUTURO DELLA FOTOGRAFIA SECONDO PENTAX – IL PENSIERO DEL MANAGER TOMORI TANAKA
Nell’intervista a Tomori Tanaka, manager di Pentax, emerge una visione articolata per il futuro della fotografia, specialmente nell’epoca in cui lo smartphone sta assumendo un ruolo dominante nella cattura di immagini. Tanaka riconosce che gli smartphone svolgono ormai il ruolo di "block notes"...

L’attrezzatura influenza lo stile fotografico? Oppure è il nostro stile a guidare le scelte?
L'attrezzatura influenza lo stile fotografico? Oppure è il nostro stile a guidare le scelte? In questo video rifletto su un tema centrale per ogni fotografo: il rapporto tra attrezzatura e stile. Quanto influisce il tipo di fotocamera, obiettivo o accessorio che utilizziamo sul nostro modo di...

COLPA DELLA FOTOCAMERA? E SE IL PROBLEMA FOSSI TU?
Oggi, molti fotografi insoddisfatti dei propri scatti finiscono per incolpare la fotocamera. Tuttavia, spesso il problema non risiede nel mezzo ma in una preparazione tecnica insufficiente. Con fotocamere sempre più sofisticate, la comprensione del loro funzionamento diventa fondamentale, ma molti...

MERCATO FOTOGRAFICO CRISI O PRODOTTI PESSIMI?
Il mercato fotografico sta attraversando una crisi di vendite da diversi anni. I principali produttori di macchine fotografiche attribuiscono questa flessione all'inarrestabile ascesa degli smartphone. Questi dispositivi, sempre più potenti e dotati di fotocamere avanzate, hanno praticamente...

Nikon Z6 III: Meglio Nuova, Usata o a Rate? Ecco cosa conviene davvero!
In questo video affrontiamo una domanda fondamentale per chi sta pensando di acquistare la Nikon Z6 III: meglio prenderla nuova, cercare un modello usato o optare per l’acquisto a rate? 🎥📸 Con la nuova promozione Nikon che permette l’acquisto rateale, valuteremo insieme quale opzione potrebbe...

Basta foto WOW : È tempo di tornare all’essenza della fotografia
In questo video affronto un tema che, come fotografo, sento sempre più pressante: il dilagare delle cosiddette "foto WOW", immagini spettacolari che invadono i social media. Spesso queste foto sono pesantemente ritoccate o, peggio ancora, create interamente con l'intelligenza artificiale, con...

OM SYSTEM OM-5 NELLA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO : PREGI E DIFETTI
La OM System OM-5, utilizzata durante un recente workshop alle Foreste Casentinesi, ha dimostrato come il sistema micro 4/3 sia una scelta eccellente per la fotografia di paesaggio. Equipaggiata con gli obiettivi OM System M.Zuiko 12-40mm f/2.8 PRO e OM System M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4 PRO,...

MICHAEL KENNA : VENEZIA MEMORIE E TRACCE – ANALISI E RIFLESSIONI
Michael Kenna è un grande maestro della fotografia in bianco e nero, conosciuto per il suo stile iconico che ha influenzato moltissimi fotografi. La sua capacità di creare atmosfere uniche e suggestive, unite a un uso magistrale della luce e delle ombre, rende le sue opere immediatamente...

Nikon produrrà Smart Glasses ? L’acquisizione strategica di Luxottica
Nikon produrrà Smart Glasses? L'acquisizione strategica di Luxottica In questo video analizzo un recente sviluppo che potrebbe segnare una svolta nel mondo della tecnologia ottica: l'acquisto da parte di Luxottica del 5,1% delle quote di Nikon per la cifra di 180 milioni di euro. Ma cosa si cela...

FUJIFILM X-M5 : UNA OCCASIONE PERSA ? ALCUNE CONSIDERAZIONI IN RISPOSTA AI VOSTRI COMMENTI
Dopo aver raccolto i vostri numerosi commenti sulla nostra prova della Fujifilm X-M5 ( https://youtu.be/is7i1WhK3Es ), emergono considerazioni interessanti che riflettono un mix di opinioni contrastanti. Molti di voi hanno evidenziato alcune carenze significative che, a vostro e nostro parere,...

DJI + Huawei : Nasce un nuovo sistema fotografico?
DJI + Huawei: Nasce un nuovo sistema fotografico? In questo video esploro l'alleanza strategica tra DJI e Huawei, due giganti cinesi che stanno unendo le loro forze per creare un nuovo sistema fotografico. Questa collaborazione potrebbe ridefinire il panorama della fotografia, unendo la leadership...

Fotografia e Automotive : La corsa verso il futuro o un boomerang per l’industria?
In questo video esploro un parallelismo interessante tra due settori apparentemente lontani: la fotografia e l'automotive. Entrambi i mondi stanno vivendo un'evoluzione vertiginosa, con prodotti sempre più sofisticati, tecnologicamente avanzati e spesso condizionati dall'obsolescenza programmata....

FULVIO ROITER : FOTOGRAFIA E PERFEZIONE VISIVA – I GRANDI INSEGNAMENTI DI UN MAESTRO
Fulvio Roiter è stato uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi, un vero maestro della fotografia, tanto nel bianco e nero quanto nel colore. La sua passione per l’essenzialità lo ha portato a sviluppare uno stile unico, caratterizzato da un grande rigore compositivo, che eliminava il...

YONGNUO YN455 : LA FOTOCAMERA SMART PER CREATOR : SARA’ DAVVERO UNA SCELTA VINCENTE?
La Yongnuo YN455 si presenta come una delle fotocamere più innovative nel panorama attuale, pensata per soddisfare le esigenze dei creator e dei vlogger. Si tratta di una mirrorless con attacco a baionetta per obiettivi intercambiabili Micro 4/3, dotata di un sensore da 20 megapixel, in grado di...

FUJIFILM X-M5 : NON SOLO PER CONTENT CREATOR – LE NOSTRA PROVA COMPLETA
La nuova Fujifilm X-M5 si presenta come un modello che unisce tradizione e innovazione, riprendendo lo stile delle precedenti Fuji X-M e X-A, ma migliorando molti aspetti fondamentali. Tra questi, spiccano le prestazioni dell’autofocus, che risultano notevolmente potenziate rispetto alle versioni...

UN VIAGGIO A LONDRA CON LEICA Q2 : UNA COMPAGNA DI VIAGGIO IDEALE
Durante il mio recente viaggio a Londra, la Leica Q2 si è rivelata la compagna di viaggio perfetta. La sua compattezza mi ha permesso di esplorare la città con leggerezza, senza rinunciare alla qualità delle immagini. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Q2 racchiude un sensore full-frame da...

La Stampa Fotografica : La Migliore Maestra per Crescere come Fotografo
La Stampa Fotografica: Il Percorso di Apprendimento che Ogni Fotografo Dovrebbe Fare Nel video di oggi parliamo di come la stampa fotografica sia molto più di un semplice passaggio finale. È un processo formativo che aiuta a migliorare la comprensione di ogni aspetto della fotografia, dallo scatto...

Il Focus Stacking è davvero utile? Ecco i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnica fotografica
Focus Stacking: Ecco i Pro e i Contro della Tecnica Fotografica In questo video analizziamo il focus stacking, una tecnica sempre più utilizzata dai fotografi per ottenere immagini con una nitidezza incredibile. Ma come funziona davvero? E quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? Scoprirai: I pro...

Il Mondo Attraverso l’Obiettivo di SAM ABELL : Maestria e Poesia Visiva
Sam Abell è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea. La sua carriera affonda le radici nella fotografia in bianco e nero, un inizio che ha segnato profondamente il suo approccio compositivo. Inizialmente influenzato dalla purezza e...

IN ARRIVO LA FUJIFILM FULL FRAME ….. : VERITÀ O SOLO RUMORS ?
L’ipotesi dell’arrivo di una fotocamera Fujifilm con sensore full frame ha scatenato diverse discussioni nel mondo della fotografia. Ma ha davvero senso per Fujifilm intraprendere questa strada? Considerazioni Tecniche Fujifilm è da anni sinonimo di eccellenza per le sue fotocamere con sensori...

Il Presidente di Nikon : Gli Smartphone Aiutano a Vendere Fotocamere di Alta Fascia
Gli Smartphone Sono un Bene per la Fotografia? Il Presidente di Nikon Spiega Perché! Nel video di oggi analizziamo una dichiarazione sorprendente del presidente di Nikon, Muneaki Tokunari, che ha affermato che gli smartphone non sono solo una minaccia per le fotocamere, ma possono effettivamente...

STAMPA FOTOGRAFICA – Quali dimensioni scegliere e quanto costa davvero
Stampa Fotografica: Dimensioni e Costi – Guida Completa Nel video di oggi, analizziamo nel dettaglio i costi della stampa fotografica, esplorando il prezzo di carta e inchiostro e come questi influenzano il risultato finale. Discutiamo anche le dimensioni di stampa, sia dal punto di vista tecnico...

Mercato fotografico – Sony è di nuovo leader del mercato
Sony torna il leader del mercato fotografico: Ecco come ci è riuscita Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video! Oggi parliamo di una notizia che ha fatto molto discutere: Sony ha dichiarato di essere nuovamente il leader nel mercato fotografico. Questa è un'affermazione importante, e nel...

LEICA Q3 43 : UNA SCELTA DI “CAMPO”
La nuova Leica Q3 43 rappresenta un'innovazione significativa nel panorama delle fotocamere compatte di alta gamma. Leica, da sempre sinonimo di eccellenza ottica e costruttiva, ha fatto una scelta peculiare e ambiziosa con questo modello, dotandolo di un'ottica 43mm apocromatica. Questa decisione...

L’ Effetto Dunning-Kruger sta rallentando la tua crescita fotografica!
Effetto Dunning-Kruger: Perché Limita la Crescita dei Fotoamatori? In questo video esploriamo l'Effetto Dunning-Kruger, un fenomeno psicologico che può ostacolare la crescita di molti fotoamatori. Vedremo come la tendenza a sopravvalutare le proprie capacità all'inizio del percorso fotografico...
OM SYSTEM VALE ANCORA LA PENA DI INVESTIRE NEL SISTEMA?
OM System: Ha Ancora Senso Investire? Analisi del Futuro e Possibili Scenari di Vendita In questo video analizziamo il futuro della OM System: vale ancora la pena investire in questo sistema fotografico? Con l'acquisizione da parte di JIP (Japan Industrial Partners) e i recenti cambiamenti...
TTARTISAN AF 75mm F2 : UN ECCELLENTE RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
Il TTArtisan AF 75mm F2 è una lente che offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, posizionandosi come una scelta interessante per chi cerca un obiettivo con buone prestazioni a un costo contenuto. Pur essendo un'opzione economica rispetto a molte altre lenti del mercato, questo obiettivo offre...

LEICA SL2S vs PANASONIC S1 : SONO DAVVERO UGUALI?
La Leica SL2-S e la Panasonic S1 sono due fotocamere che, in teoria, condividono molte caratteristiche hardware simili. Entrambe utilizzano un sensore full-frame da 24 megapixel, lo stesso attacco L-mount, e dispongono di tecnologie comparabili. Tuttavia, nonostante questa base comune,...

IL FUTURO PER CANON – Ecco su cosa si concentrerà il marchio giapponese?
In questo video, intitolato “IL FUTURO PER CANON: ecco su cosa si concentrerà il colosso giapponese”, analizziamo le strategie annunciate dalla dirigenza di Canon per il futuro del marchio nel settore della fotografia. Canon, uno dei principali attori del mercato fotografico globale, ha dovuto...

STAMPA IN BIANCO E NERO FINE ART
In questo video, ci addentriamo nell'affascinante mondo della stampa in bianco e nero Fine Art , analizzando una delle mie ultime creazioni. Esamineremo insieme i dettagli tecnici e artistici che rendono una stampa davvero speciale, soffermandoci su elementi come la qualità della carta, la...

IL MICRO 4/3 NELLA FOTOGRAFIA SPORTIVA – con il fotografo professionista Fabrizio Petrangeli
In questo video intervistiamo Fabrizio Petrangeli, fotogiornalista professionista con anni di esperienza sul campo, che utilizza il sistema Micro 4/3 per il suo lavoro quotidiano. Nel corso di questa intervista approfondita, parleremo delle sue esperienze nell’utilizzo di questo sistema...

ECCO PERCHE’ HO SCELTO LA FUJI XT5
Ciao a tutti e benvenuti in un nuovo video! 📷✨ Oggi vi racconto i motivi per cui ho scelto la Fuji XT5 come mia compagna di avventure fotografiche. Se siete curiosi di sapere cosa rende questa fotocamera così speciale, questo video fa per voi! Ecco un'anteprima di ciò di cui parleremo: Dimensioni...

Obiettivi Zoom Tuttofare su Full Frame: Il Compromesso che Sacrifica la Qualità d’Immagine?
Nel video di oggi, affrontiamo un argomento che fa discutere molti fotografi: gli obiettivi zoom tuttofare su fotocamere full frame. Questi obiettivi, spesso scelti per la loro versatilità, possono sembrare una soluzione ideale per chi cerca un unico obiettivo da portare ovunque. Ma a che prezzo?...